Vai al menù principale Vai al menù secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Istituto Comprensivo N. 22 di Bologna
ISTITUTO COMPRENSIVO N. 22
di BOLOGNA
Via Milano, 13 - 40139 Bologna - Tel. 051 462076
E-mail: BOIC883003@istruzione.it - PEC: BOIC883003@pec.istruzione.it
Istituto Comprensivo N. 22 di Bologna
ISTITUTO COMPRENSIVO N. 22
di BOLOGNA
Amministrazione trasparentePONProtocolli COVID
Sezioni principali
L'istituto
Offerta Formativa
Presentazione
Elenco Siti tematici
Risorse per la didattica
Albo d'istituto
Varie

Visualizza circolare
ISTITUTO COMPRENSIVO N. 22 DI BOLOGNA
Via Milano, 13 - 40139 Bologna

Oggetto: Assegno nucleo famigliare
Assegno nucleo famigliare

Assegno nucleo famigliaremodello assegni e spiegazioni

Protocollo/Numero: 144311
Pubblicata il: 13/06/2017
Destinatari: Docenti, ATA
Plessi: Scuola Secondaria di Primo Grado "R.L.Montalcini", Scuola Primaria "Jean Piaget", Scuola Primaria "Gian Paolo Costa", Scuola dell'Infanzia "Piero Bertolini", Scuola dell'Infanzia "Grazia Deledda"

 

Assegni al nucleo familiare

 

L'assegno al nucleo familiare (A.N.F.) costituisce un sostegno per le famiglie dei lavoratori dipendenti e dei pensionati da lavoro dipendente, i cui nuclei familiari siano composti da più persone e che abbiano redditi inferiori a quelli determinati ogni anno dalla Legge.
L'A.N.F. non costituisce reddito ed é esente da qualsiasi ritenuta previdenziale o fiscale.
Il riconoscimento e la Determinazione dell'importo dell'A.N.F., vengono effettuati tenendo conto della Composizione e del Reddito complessivo del Nucleo familiare.


La domanda di rideterminazione dell'assegno al nucleo familiare con decorrenza 1° luglio di ogni anno, deve essere presentata all'Ufficio responsabile del trattamento economico non appena il dipendente é in possesso dei redditi complessivi relativi all'anno precedente (ad esempio per l'assegno al nucleo familiare con decorrenza 1° luglio 2014 non appena sia stato consegnato il Cud redditi 2013 o sia stata elaborata la dichiarazione dei redditi da Mod. 730 o Mod. Unico).

A chi si presenta

 

Il modello di domanda per l'assegno al Nucleo Familiare, completo dei suoi dati, deve essere presentato:

  • inviato per posta (ministeriale) direttamente alla RTS  al Controllo Preventivo servizio 3(Ragioneria Territoriale dello Stato): rts-bo.rgs@pec.mef.gov.it
  • all'Ufficio responsabile dell'amministrazione che gestisce il trattamento economico dei dipendenti, nel caso di personale delle Amministrazioni Centrali

In base al Decreto Legge 445 del 2000 (Testo Unico dell'autocertificazione) è obbligo dell'amministrazione a cui viene presentata la domanda per l'assegno al nucleo familiare effettuare, tramite gli uffici Comunali preposti, accertamenti sulle autocertificazioni.


Anno scolastico: 2016/2017
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico

 Visualizzazioni: 1444Stampa la circolare 
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2021 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 1938
N. visitatori: 8238568